Nonostante la mia inesauribile ansia catalografica, testimoniata spesso anche su queste pagine, vi sono alcune categorie che mi hanno sempre messo in difficoltà,…
Manlio Perugini

Manlio Perugini
Sono nato nel 1985 a Roma, e ho studiato filosofia e biblioteconomia. Sono un fruitore compulsivo di musica, e più in generale cerco di riempirmi le orecchie e la testa di suoni, rumori e tutto ciò che sta in mezzo. Principalmente perché l’acustica del mio cranio non mi fa impazzire, se non letteralmente. Mi piacciono moltissimo le etichette di genere e sotto-genere, perché dicono molto di più su chi le usa che su quello che vorrebbero indicare. Ho dei trascorsi loschi assai in ambito di musica suonata, ma meglio non indagare ulteriormente. Sto in fissa con più o meno di tutto, veramente a non sapere da dove cominciare, e sperando di dover finire il più tardi possibile. Però un pezzo di cuore è rimasto “catturato dalla magia della montagna”.
-
-
Che lo si voglia ammettere o meno, non sono poche le band metal che hanno offerto ai loro fan vicende e stravolgimenti degni…
-
I Camlann, band/collettivo da Jakarta (Indonesia), sono molto giovani. Non a caso Cold Transmission, la loro etichetta, li definisce una “teen alternative neo-goth…
-
In Progetto Quintaglio (Fossil Hunter) di Robert J. Sawyer, il geologo Toroca, sostenitore di una teoria evoluzionista, riesce a rafforzare la propria tesi…
-
Nel fantastico mondo dei microgeneri musicali nati e/o cresciuti internet, un posto d’onore è occupato dalla synthwave. Ovviamente, non c’è un accordo neanche…
-
Da che mi ricordo qualcosa, sono sempre stato affascinato dagli antichi pantheon politeisti: chiaramente, quando questa passione ha avuto inizio, non era così…
-
Di tutte le varie filiazioni stilistiche generate(si) in ambito metal, quella che ha senza dubbio trasceso maggiormente i limiti del discorso musicale, tracimando…
-
Negli album che Spencer Clark ha pubblicato (e continua a pubblicare) dietro i suoi numerosissimi monicker la componente narrativa svolge sempre un ruolo…
-
J. Curtis Brown, alias Curt Brown, è evidentemente una persona indaffarata, oltre che “un artista […] che si occupa di musica, di multimedialità…
-
Prima di parlare di quest’album sarebbe necessaria un’introduzione che spieghi che cosa sia il dungeon synth. Si tratta di un genere di nicchia,…
- 1
- 2