Per concludere la nostra indagine sulla Queen B del rap italiano, prima di dirvi quella che secondo me merita la corona, vorrei invitarvi…
Byron Jaxs

Byron Jaxs
“Byron Jaxs” è il nome che ho scelto di avere come collaboratore in questa rivisita di musica. In realtà mi chiamo Tubokikiba Jacks, nato a Roma, e il rap rientra fra i generi di musica che accompagna il mio tempo. Cercando di mantenere un certo distacco dalle mie personali impressioni, parlerò di artisti che non conosco, ma che ugualmente hanno attirato la mia attenzione (questo perché sono un nostalgico di quel battito di cassa accompagnato da due accordi di chitarra). Per me il rap è una forma d’arte musicale che tuttora sembra essere la più efficace per dare voce a quella fetta di società dalla vita difficile. Mettendo da parte ogni genere di critica moralista, guarderò esclusivamente il contenuto delle strofe delle canzoni di quelli che sembrano essere i nuovi cantautori di quest’era.
-
-
Quando si parla di rap italiano si ha la brutta abitudine di paragonare la nostra scuderia con quella americana. Facendo così si rischia…
-
Claudia Nahum, in arte Baby K, si definisce una “femmina alpha” e a giudicare dai suoi successi non sembra un’iperbole. Nata a Singapore…
-
Il “dissing” è un invito alla lotta! È il modo che hanno i rappers per sfidarsi a colpi di barre, ha poca importanza…
-
“Priestess” l’astro nascente di Tanta Roba lancia il suo album ufficiale. Alessandra Prete, in arte “Priestess”, arrivando nel 2011 in finale al contest…
-
“Bella, Nuda, e Fatta”: è con tre parole che, in uno dei suoi testi, Chadia Rodriguez dà un quadro della sua persona. Classe…